Ritorno del "leasing sociale" per i veicoli elettrici: quasi 18.000 domande nel primo giorno

Il successo è assicurato. Secondo il Ministero della Transizione Ecologica, martedì scorso i concessionari hanno dichiarato all'Agenzia per i Servizi e i Pagamenti 17.753 ordini di veicoli (di cui 3.900 in aree con elevati problemi di qualità dell'aria) per il primo giorno di ritorno del "leasing sociale" di veicoli elettrici.
"Naturalmente, queste cifre sono fornite previa convalida dei documenti presentati", ha aggiunto il Ministero.
È opportuno ricordare che inizialmente il programma è destinato a finanziare 50.000 auto elettriche, di cui 5.000 riservate alle persone che vivono o lavorano nelle zone a basse emissioni (LEZ).
In totale, il programma dispone di un budget di circa 370 milioni di euro che, come il bonus ecologico, sarà finanziato dai certificati di risparmio energetico (CEE), basati sul principio "chi inquina paga" rivolto ai fornitori di energia.
Tutte le offerte sono inferiori ai 200 euro al mese, 95 euro per la più economica, per una durata di almeno 3 anni.
Non tengono conto degli optional, dell'assicurazione o dei costi di manutenzione.
BFM TV